Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Öffentliches Museum des Fiorentina-Tals "Vittorino Cazzetta"

Öffentliches Museum des Fiorentina-Tals "Vittorino Cazzetta"

Agordino Dolomiti

Museo Civico della Val Fiorentina “Vittorino Cazzetta”

Selva di Cadore | Agordino Dolomiti

 

 

 

A Selva di Cadore, non lontano dalla suggestiva Chiesa di San Lorenzo in centro al paese, sorge il Museo Civico della Val Fiorentina, uno straordinario spazio espositivo tra i più prestigiosi del territorio Agordino e del Cadore, nonché delle Dolomiti tutte.

 

Museo Cazzetta
Museo Vittorino Cazzetta a Selva di Cadore

 

Uno dei Musei più importanti delle Dolomiti 

 

Il Museo Civico di Selva di Cadore è una struttura moderna e funzionale situata nella frazione municipale del grazioso Comune dell’Alto Agordino. Il museo è intitolato alla memoria di Vittorino Cazzetta (1947 – 1996), grande appassionato di storia e natura della sua Val Fiorentina e che si rese protagonista di incredibili, inaspettate scoperte archeologiche di altissimo valore (abbiamo parlato di Vittorino nella sezione dedicata del blog – clicca qui)

Museo di Selva di Cadore

Il Museo “Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore espone in tre magnifiche sezioni moltissimi reperti legati alla storia, alla geologia ed all’archeologia della Val Fiorentina e delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO in generale; la struttura ospita una vasta collezione di reperti di grandissimo valore.

Museo Selva di Cadore

Tra i pezzi più notevoli della ricca collezione del Cazzetta ricordiamo una vasta collezione di fossili delle Dolomiti, il calco della superficie del celebre masso del Monte Pelmetto con oltre 200 impronte di dinosauro, i calchi della stele del Monte Pore, i reperti del sito neolitico di Mandriz, riproduzioni delle iscrizioni latine confinarie del Civetta, pergamene, documenti originali e molti altri reperti che testimoniano il passato antico e recente delle Dolomiti, dalla Preistoria ai fiorenti commerci sulla Via del Ferro, alla dominazione della Serenissima Repubblica di Venezia. Un incredibile qualità e quantità di reperti indispensabili per gettare luce sul rapporto tra Uomo e Dolomiti nel corso dei Secoli.

Museo Vittorino Cazzetta
Spazi espositivi del Museo di Selva di Cadore

Museo Vittorino Cazzetta

 

Valmo, la Preistoria nelle Dolomiti

 

Il pezzo forte del Museo, ed il più noto, è certamente la salma del cosiddetto Om de Mondeval (“Uomo di Mondeval”, recentemente rinominato “Valmo”), ovvero le spoglie di un cacciatore-raccoglitore del periodo mesolitico rinvenuto presso l’Altopiano di Mondeval sopra Selva di Cadore nel Comune di Borca di Cadore. La salma, scoperta da Vittorino Cazzetta (1947 – 1997) nel 1985 e recuperata da un team di esperti dell’Università di Ferrara, costituisce una scoperta scientifica di grandissima importanza ed è un’attrazione veramente interessante per tutta la famiglia riguardo ad uno dei primi abitanti umani delle Dolomiti.

Valmo, Om de Mondeval
Valmo, Om de Mondeval
Museo Civico della Val Fiorentina Vittorino Cazzetta
Il luogo di sepoltura de l’Om de Mondeval con il Monte Pelmo

Museo Civico della Val Fiorentina Vittorino Cazzetta a Selva di Cadore

Tante attività per tutta la famiglia al Museo Vittorino Cazzetta 

 

Durante le stagioni turistiche il Museo Vittorino Cazzetta offre agli ospiti di Selva di Cadore un ricco programma fatto di visite guidate ed attività pratico-didattiche per tutta la famiglia: grande successo raccogli ogni anno l’iniziativa “Visita Guidata e Laboratorio per Bambini“, attività che permette ai genitori di visitare il museo in tutta tranquillità mentre i bambini si divertono con uno stimolante laboratorio didattico.

 

Museo di Selva di Cadore | Estate 2022

 

Per l’estate 2022 il Museo Civico della Val Fiorentina propone una serie di interessanti attività per i grandi e piccoli Ospiti delle Dolomiti:

 

Ogni domenica dal 10 Luglio all’11 Settembre 2022 > Visita accompagnata alle sale espositive del Museo Civico di Selva di Cadore

Ogni domenica dal 17 Luglio al 28 Agosto 2022 > Visita accompagnata al Vecchio Mulino di Toffol alle 16:00

Ogni lunedì dal 18 Luglio al 5 Settembre 2022 > Cinema sotto il Pelmo, film per tutta la famiglia presso la Sala Conferenze del museo alle 20:45, ingresso € 1.00

Ogni martedì dal 5 Luglio al 23 Agosto 2022 > Escursione alle impronte di dinosauro sul Pelmetto o al sito archeologico di Mondeval alle ore 09:00

 

Dal 9 Luglio all’11 Settembre 2022 > esposizione temporanea “Dinosauri in Carne ed Ossa. Val Fiorentina Dolomiti – Le origini

 

Antiche macine in pietra all'ingresso del Museo Vittorino Cazzetta
Antiche macine in pietra all’ingresso del Museo Vittorino Cazzetta

Contatti:

Museo Civico della Val Fiorentina “Vittorino Cazzetta”
Indirizzo: Via IV Novembre, 49, 32020 Selva di Cadore (BL)
Tel.  +39 0437 521058
E-mail: info@museoselvadicadore.it

 

Vai a: Attrazioni storiche in Agordino

Vai a: Vittorino Cazzetta e l’Om de Mondeval

Vai a: Toffol, Mandriz e Mondeval: sulle Orme di Vittorino Cazzetta