Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Museum zur Geschichte, Sitten und Traditionen der Ladiner

Museum zur Geschichte, Sitten und Traditionen der Ladiner

Agordino Dolomiti

Museo di Storia, Usi, Costumi e Tradizioni della Gente Ladina

Livinallongo del Col di Lana | Agordino Dolomiti

 

Poco distante dall’affascinante piazzetta della frazione di Pieve di Livinallongo, sede municipale del Comune di Livinallongo del Col di Lana, non lontano dalla celebre statua dell’eroina locale Katharina Lanz, sorge il Museo di Storia, Usi, Costumi e Tradizioni della Gente Ladina di Fodom.

 

Statua di Katharina Lanz e campanile di San Giacomo a Pieve

Il museo etnografico dei Ladini di Fodom si trova nel Centro Dolomiti – Cesa de la Cultura Fodoma (Casa della Cultura Fodom) sorge a Pieve di Livinallongo; l’interessante Museo Ladino di Livinallongo ospita una ricchissima esposizione di oggetti e costumi tradizionali del Ladini del Massiccio del Sella in quattro magnifiche esposizioni a disposizione dei visitatori (dedicate rispettivamente alle abitazioni ed al sistema territoriale ladino, all’economia ladina, agli animali, alle piante ed alle caratteristiche geologiche della Valle di Fodom ed alla storia locale).

Il Museo di Storia, Usi, Costumi e Tradizioni della Gente Ladina è aperto solitamente in estate ma sono possibili comunque aperture straordinarie per scolaresche e gruppi di visitatori contattando i recapiti del Museo. Se siete in vacanza ad Arabba e siete appassionati di storia locale e delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, una visita al museo etnografico della Valle di Fodom è un’esperienza decisamente consigliata per tutta la famiglia.

Informazioni:

Comune di Livinallongo del Col di Lana
Tel. +39 0436 7193
E-mail: livinallongo@agordino.bl.it

 

Vai a: Attrazioni Storiche in Agordino