Il Giardino della Memoria di Canale d’Agordo
Il Giardino della Memoria di Canale d’Agordo è un pregevole spazio monumentale, sempre aperto al pubblico gratuitamente, collocato sul retro della famosa Casa delle Regole di Canale d’Agordo e dedicato ai Caduti e Dispersi Agordini (ma non solo) della rovinosa Campagna di Russia 1941-1943; quest’opera, dal grandissimo valore morale e civile, si deve allo sforzo ed all’impegno di Giovanni Fontanive (1943 – 2009), il quale dedicò con costanza e dedizione l’intera vita a ricercare la verità su questa bruttissima pagina della storia d’Italia.
L’impegno che Giovanni Fontanive si assunse non si limitò mai al mero studio, peraltro molto approfondito, dei fatti storici susseguitisi nel corso della tremenda spedizione in Russia, ma si tradusse anche e soprattutto in fatti concreti, consacrando la sua intera esistenza alla ricerca dei superstiti, all’individuazione dei luoghi in cui morirono i giovani Italiani, all’organizzazione e promozione di cerimonie e momenti d’incontro delle famiglie dei Dispersi e, naturalmente, alla costruzione del Giardino della Memoria, anche in anni in cui parlare di questi fatti era difficile e spesso pericoloso.
Con grandissimo entusiasmo, quest’uomo riuscì negli anni a trovare il sostegno di un numero sempre maggiore di persone, enti e amministrazioni che l’appoggiarono pian piano nella realizzazione di uno spazio in cui celebrare il sacrificio di un’intera generazione, stroncata nel fiore degli anni dalla follia della Seconda Guerra Mondiale: nacque così il Giardino della Memoria di Canale d’Agordo, un’opera che non solo è celebrativa, ma che fornisce alle nuove generazioni informazioni e spunti interessanti relativi alla Campagna di Russia, contribuendo a mantenere vivo la memoria storica di questa terribile vicenda. Nel rispetto dell’intento per il quale fu creato, il Giardino della Memoria è sempre visitabile gratuitamente; sono ovviamente possibili delle donazioni a sostegno del mantenimento e dell’ampliamento dello spazio monumentale (per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito internet della fondazione del Giardino della Memoria ai link qui in calce). Una visita a questo spazio espositivo è consigliata caldamente a tutti gli ospiti di Canale d’Agordo e della Val Biois.
Informazioni:
Giardino della Memoria
Piazzetta di Tancon – Canale d’Agordo (BL)
E-mail: info@giardinodellamemoria.it
Sito web: clicca qui