Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Ethnographisches Museum La Valle Agordina

Ethnographisches Museum La Valle Agordina

Agordino Dolomiti

Museo Etnografico di La Valle Agordina

La Valle Agordina | Dolomiti UNESCO

 

 

Il Museo Etnografico di La Valle Agordina è un’interessante esposizione etnografica stabile ospitata all’interno del Municipio di La Valle Agordina in centro al villaggio e creata con lo scopo di preservare e promuovere la consocenza della storia e la cultura del Comune agordino ai piedi della Moiazza.

 

Il Museo Etnografico di La Valle Agordina pone particolare attenzione sull’influsso dell’uomo sul territorio e sui cambiamenti geologici che si sono sussegguiti nel corso dei secoli; grazie al confronto con una mappa datata 1803 ed appartenente al barone Anton von Zach viene proposto all’ospite in maniera efficace un paragone immediato con la situazione attuale, premettendo di notare i moltissimi cambiamenti a livello di abitazioni, coltivazione e cura del territorio. Nel museo di La Valle sono poi presentate le diverse tipologie abitative del Comune a partire dal 13° Secolo d.C. con tante interessanti nozioni sull’evoluzione della società locale nel corso del tempo; il Museo Etnografico di La Valle Agordina si configura perciò come uno spazio prezioso per gli appassionati di storia delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO ed un utile strumento per constatare l’evoluzione dell’uomo nelle Dolomiti dal Medioevo fino ad oggi.

Un ampio spazio trovano poi le tradizioni e le attività manifatturiere locali all’interno del Museo Etnografico di La Valle Agordina: attività tradizionali agordine come la coltivazione del granturco e della canapa, nonchè la produzione di latte e la lavorarazione del legno vengono ben trattate ed illustrate al visitatore attraverso anche moltissimi oggetti ed attrezzi originali e la preziosa statua della celebre “Madonna Neigra“. Il Museo Etnografico di La Valle Agordina è dotato poi di un’area multimediale e di una zona bibiloteca dove è possibile approfondire i temi trattati nell’esposizione.


Info:

Via Chiesa, 1 La Valle Agordina 32020 (BL)
Tel. 0437 62298
la.valle@agordino.bl.it

 

Vai a: Attrazioni Storiche in Agordino