Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Rifugio Bruto Carestiato | Agordino Dolomiti

Rifugio Bruto Carestiato | Agordino Dolomiti

Rifugio Bruto Carestiato

Agordo | Agordino Dolomiti

 

Il Rifugio Bruto Carestiato (1834 m.) è un rifugio alpino delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO situato sul Col dei Pass sotto la mole dell’imponente Moiazza (gruppo Molazza-Civetta) nel Comune agordino di Agordo; tappa della celebre Alta Via delle Dolomiti 1, il Rifugio Carestiato è un’amatissima meta estiva ed invernale della Conca Agordina, adatta a famiglie ed ospiti poco allenati. Con poco sforzo di raggiunge dal Passo Duran in una quarantina di minuti, mentre per gli amanti delle escursioni il Carestiato si approccia in circa due ore e mezza da Agordo (per approfondire leggi Sentiero Geologico di Agordo).

 

Rifugio Carestiato

 

Dal Rifugio Carestiato si gode di una splendida vista sulle Dolomiti che circondano la Conca Agordina: il Gruppo MoiazzaCivetta, il Gruppo del San Sebastiano, Talvena e Schiara, Monte Celo, Monti del Sole, Gruppo di Cimonega, Agner; Altopiano del Rosetta, Pale di San Lucano e varie vette del Gruppo della Marmolada.

Il Rifugio Bruto Carestiato è dotato di 7 camere per un totale di 28 posti letto e gestito dalla Famiglia Favero; data la posizione chiave nell’ambito dell’Alta Via n. 1 e nel panorama alpinistico ed escursionistico della zona, è bene prenotare in anticipo se intendete alloggiare qui. La cucina del rifugio è tipica e semplice, con i piatti tradizionali della cucina agordina e delle Dolomiti; internamente il Rifugio Carestiato è dotato di sala ristorante e bar.

 

Il Rifugio Carestiato è aperto per tutta la bella stagione (da primavera fino ad autunno inoltrato) e spesso anche nei weekend invernali; per verificare gli orari di apertura, vi consigliamo sempre di contattare l’ufficio turistico di Agordo ed i contatti dei gestori del rifugio.

A pochi passi dal Carestiato inizia la celebre Ferrata Gianni Costantini, una delle vie ferrate più dure e suggestive delle Dolomiti UNESCO; i fan dell’arrampicata trovano poi una ventina di percorsi presso la vicina palestra di roccia. In inverno il Rifugio Carestiato è ottimo punto d’appoggio per escursioni scialpinistiche sui pendii della Moiazza.

Informazioni: 

 

Rifugio Bruto Carestiato, tel. +39 0437 62949, info@rifugiocarestiato.com

Ufficio Turistico di Agordo, tel. +39 0437 62105, ufficioturistico@agordo.net

 

 

Torna a: Rifugi in Agordino (clicca qui)