Malga Framont
Agordo | Agordino Dolomiti
Malga Framont è un esercizio pubblico comunale delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO adibito alla produzione di formaggi con servizio di ristorazione e rivendita di prodotti caseari di propria produzione situato a 1575 metri d’altitudine in posizione soleggiata e meravigliosamente panoramica alla base dell’imponente Moiazza (Gruppo Moiazza – Civetta, Dolomiti di Zoldo o Dolomiti Agordine, 3° dei 9 sistemi ufficialmente riconosciuti e tutelati dalla Fondazione Dolomiti UNESCO).

Facilmente raggiungibile anche in auto da Agordo (dalla frazione di Rif), Malga Framont è un punto d’appoggio pratico e consigliato per gli escursionisti ed alpinisti, che possono contare in zona su una fitta rete di sentieri (tra cui l’Alta Via delle Dolomiti n.1 Braies-Belluno che si innesta poco sopra) e moltissime possibilità dedicate all’arrampicata in estate ed allo scialpinismo in inverno.

Tappa del Sentiero Geologico di Agordo, Malga Framont è aperta al pubblico normalmente durante la stagione estiva e dispone di una trentina di coperti; in stagione viene organizzato anche qualche evento che vede Malga Framont come tappa. Il Rifugio Bruto Carestiato è l’attacco della Ferrata Costantini sono raggiungibili in circa un’oretta da Malga Framont, mentre si può salire le cime del Framont (Mont’Alt e Lastia) in circa un paio d’ore partendo comodamente dalla malga.


Informazioni turistiche:
Ufficio Turistico di Agordo
Tel. +39 0437 62105
ufficioturistico@agordo.net