Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Bivacco Biasin | Agordino Dolomiti

Bivacco Biasin | Agordino Dolomiti

Bivacco Biasin

Voltago Agordino | Agordino Dolomiti

 

Il Bivacco Giancarlo Biasin è un ricovero alpino escursionistico delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO collocato nel territorio Comunale di Voltago Agordino in Provincia di Belluno, Regione Veneto.

 

Bivacco Biasin | Monte Agner | Pale di San Martino | Agordino Dolomiti

Situato in corrispondenza della stretta forcella d’alta montagna, la Forcella Pizzon, che collega i Lastei d’Agner al Monte Agner (Gruppo dell’Agner nelle Pale di San Martino), il Bivacco Biasin è collocato ad una quota di circa 2650 metri s.l.m. ed è una meta di passaggio obbligata per raggiungere la cima del Monte Agner, il Gigante delle Dolomiti, indipendentemente dalla via che si scelga per raggiungere questa vetta dolomitica (la Via Normale, la Via Ferrata Stella Alpina, il sentiero noto come Canalone).

Bivacco Giancarlo Biasin Forcella Pizzon Monte Agner
Forcella Pizzon

Il Bivacco G. Biasin a Forcella Pizzon dispone di 9 posti letto a disposizione gratuitamente degli alpinisti; la struttura è gestita dalla Sezione Agordina del Club Alpino Italiano. La struttura è dedicata alla memoria dell’alpinista veronese Giancarlo Biasin, scomparso nel 1964 dopo aver aperto una nuova via sul Sass Maor.

La stagione ideale per accedere alla struttura è ovviamente l’estate inoltrata e l’autunno fino alle prime nevicate; date le specifiche dei sentieri di avvicinamento, è consigliabile informarsi accuratamente sulle condizioni degli stessi prima di avventurarsi alle falde dell’Agner presso l’Ufficio Turistico di Agordo o la Sezione Agordina del CAI. Il Rifugio Scarpa – Gurekian al’attacco dei sentieri è un altro luogo eccellente dove attingere informazioni dettagliate sulle vie d’accesso all’Agner e al bivacco e sullo stato di percorribilità delle stesse.

Bivacco Biasin Pale di San Martino

Nel pieno rispetto del luogo, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, chi utilizza il Bivacco Biasin è caldamente invitato a portare a valle i propri rifiuti ed a non abbandonarli in loco. Anche se la struttura viene stagionalmente pulita, tutti i fruitori sono invitati a lasciare il luogo nelle condizioni di decoro e pulizia in cui lo si è trovato.

 

Informazioni:

Ufficio Turistico di Agordo
Tel. 0437 62105
ufficioturistico@agordo.net

 

Vai a: Casere, Malghe e Bivacchi in Agordino