Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Bivacco Bedin | Agordino Dolomiti

Bivacco Bedin | Agordino Dolomiti

Bivacco Bedin

Taibon Agordino | Agordino Dolomiti

 

 

Il Bivacco Margherita Bedin (2210 metri) è un amatissimo ricovero alpino delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO situato in posizione straordinariamente panoramica e suggestiva sulla Prima Pala nel Gruppo delle Pale di San Lucano (SOIUSA: Pale di San Martino, Fondazione Dolomiti UNESCO: Sistema 3 Pale di San Martino, San Lucano, Vette Feltrine e Dolomiti Bellunesi) nel territorio del Comune bellunese di Taibon Agordino.

Definito da più guide e libri specializzati “il bivacco più bello delle Dolomiti”, il Bivacco M. Bedin si raggiunge facilmente dalla località di Pradimezzo (Cencenighe Agordino) attraverso Malga Ambrosogn in circa 4 ore o con la salita decisamente più impegnativa attraverso la Forcella de la Besausega dal Comune di Taibon Agordino. La salita al Bivacco Bedin è un’escursione molto popolare, probabilmente una delle ascese in alta montagna più frequentate della parte meridionale delle vallate Agordine; il panorama sulla Conca Agordina che si gode dal Bivacco Bedin e l’ampia prateria che caratterizza la cima della Prima Pala rende questo ricovero alpino una splendida meta per un’ercursione riuscita nel Cuore delle Dolomiti.

 

Bivacco Bedin
Il Bivacco Margherita Bedin sulle Pale di San Lucano

Il Bivacco Margherita Bedin sulle Pale di San Lucano è dotato internamente di una basilare fornitura di mobilio e di qualche posto letto, anche se, data l’alta frequentazione, è consigliabile sempre prevedere la possibilità di non trovarvi posto se intendete pernottare qui, e di attrezzarsi di conseguenza altrimenti.

Abbiamo visitato il Bivacco Bedin e dedicato un articolo sulla salita da Pradimezzo sulle pagine del nostro blog nel dicembre del 2015 (clicca qui).

Bivacco Margherita Bedin Dolomiti
L’altopiano della Prima Pala ed il Bivacco Bedin
Bivacco Bedin Dolomiti
La Conca Agordina nei pressi del Bivacco Bedin

In loco non sono disponibili cestini per la collezione dei rifiuti, si invita pertanto tutti gli ospiti che fruiscono di questa struttura al buonsenso ed al rispetto del luogo e del lavoro dei volontari, portando con sè eventuali avanzi ed imballaggi evitando di abbandonarli e creare inquinamento e degrado.

 

Ufficio Turistico di Agordo
Tel. 0437 62105
E-mail: ufficioturistico@agordo.net

Pro Loco Cencenighe Agordino
Tel. 0437 591549
E-mail: prolococencenighe@gmail.com

 

Bivacco Margherita Bedin Agordino Dolomiti
Le Pale di San Lucano
Bivacco Bedin Dolomiti UNESCO
Pale di San Lucano

Vai a: Casere, Malghe e Bivacchi in Agordino

Vai a: Le Dolomiti in Agordino

Vai a: Località in Agordino