Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Malgonera, Doff, Forcella Caoz

Malgonera, Doff, Forcella Caoz

agordinodolomiti.itMalgonera, Casera Ai Doff, Forcella Caoz

Valle di San Lucano | Taibon Agordino

 

Tra gli angoli più suggestivi ed apprezzati della Valle di San Lucano (Comune di Taibon Agordino) vi sono senza dubbio le località di Malgonera, dei Doff e di Forcella Caoz, raggiungibili con una facile passeggiata dal dislivello medio dalla località di Col di Pra attraverso il bivio di Pont.

 

Si tratta di luoghi affascinanti collocati sul crinale vulcanico del Monte Pape che offrono spettacolari vedute sulle prospicienti Pale di San Martino ed in particolare sull’Agner, la montagna degli Agordini, e sulla Val d’Angheraz. Oasi caratterizzata dalla natura rigosgliosa e praticamente incontaminata, la Valle di San Lucano è meta molto frequentata e conosciuta tra i visitatori della Conca Agordina e delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

 

Doff Taibon Agordino

Da Pont salendo si attraversa per prima la Foresta Demaniale Regionale di Malgonera, area boschiva di grande interesse tutelata dalla Regione Veneto e caratterizzata dalla presenza pressocchè esclusiva dell’abete rosso; il faggio è infatti stato esaurito dall’uomo nel corso dei secoli per la produzione di carbone di legna con il quale alimentare i forni fusori dell’Agordino. All’uscita dal suggestivo bosco di Malgonera si raggiunge la baita di Malgonera, accogliente casera del CAI con vista spettacolare sulle Pale di San Martino e sull’anfiteatro lavico del Pape.

La Foresta Demaniale Regionale di Malgonera
La Foresta Demaniale Regionale di Malgonera
Casera di Malgonera
Casera di Malgonera
Vista sulle Pale di San Martino da Malgonera
Vista sulle Pale di San Martino da Malgonera

Dalla baita di Malgonera continuando sul sentiero CAI 762 si raggiunge alla base del Monte Pape lo splendido balcone panoramico dei Doff nei pressi di  Casera Ai Doff; qui si gode di una splendida vista sulle Pale di San Martino ed in particolare sull’Agner; Dai Doff è possibile proseguire oltre per raggiungere Forcella Caoz e quindi la vicina Valle di Gares nel Comune di Canale d’Agordo.

Val d'Angheraz e Pale di San Martino dai Doff
Val d’Angheraz e Pale di San Martino dai Doff
Agner
Agner

A questo itinerario abbiamo dedicato un articolo – clicca qui

Informazioni:

Ufficio Turistico di Agordo
Tel. 0437 62105
ufficioturistico@agordo.net

Vai a: Attrazioni naturali in Agordino