Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Enrosadira

Enrosadira

agordinodolomiti.it

Enrosadira

La Magia dei Colori delle Dolomiti

Tra i fenomeni più particolari e caratteristici delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO vi è certamente la famosissima enrosadira.

Enrosadira è un termine della lingua ladina che indica il processo del “diventare rosa, invermigliare“, ovvero l’evento naturale che si verifica all’alba ed al tramonto attraverso il quale le pareti delle Dolomiti (e di riflesso le nuvole e gli specchi d’acqua) si tingono di spettacolari tinte accese che vanno dall’arancione al viola scuro, passando per tantissimi gradi intermedi a queste colorazioni.

Enrosadira
Enrosadira sulle torri dell’Agner

I tramonti dolomitici sono particolarmente famosi poiché le tinte del sorgere e del calare del sole vengono naturalmente esaltate dalla particolare conformazione geologica, con pareti verticali e forme fantasiose e frastagliate, e dalle colorazioni chiare delle pareti delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

Caratteristica universalmente riconosciuta come peculiare dell’area, l’enrosadira ha contribuito indubbiamente all’ascesa della  fama delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO nel mondo (per approfondire, visita la sezione “La Scoperta delle Dolomiti“). Da Dürer ai giorni nostri, le Dolomiti non hanno mai smesso di ammaliare l’osservatore, e l’enrosadira è uno dei momenti più spettacolari per osservare queste cime delle Alpi Orientali. Oltre ad un fatto di interesse naturalistico, l’enrosadira è anche un fenomeno che coinvolge intimamente ed emoziona l’osservatore, aggiungendo un tocco unico di romanticismo e poesia ai tramonti ed alle albe sulle Dolomiti. Non a caso, l’enrosadira è stata immortalata migliaia di volte in dipinti ed opere artistiche e foto.

Enrosadira Dolomiti
Enrosadira sulla Moiazza
Enrosadira sul Civetta
Enrosadira sul Civetta da Tabiai de Ciamp (San Tomaso Agordino)
Enrosadira infuocata all'alba sul Civetta
Enrosadira infuocata all’alba sul Civetta in Val di Zoldo
Enrosadira Dolomiti
Chiesetta del Passo Duran e Enrosadira sul San Sebastiano in cima al Passo Duran
Le tinte dell'Enrosadira all'alba sul Civetta
Le tinte dell’Enrosadira all’alba sul Civetta

In Agordino, il cuore delle Dolomiti, gli ospiti hanno l’occasione di osservare i magici colori dell’enrosadira proiettarsi sulle tantissime cime della zona. Se si ha l’accortezza di scegliere i punti d’osservazione migliori, si può godere di questo straordinario spettacolo in un ambiente tra i più rappresentativi e completi di tutto l’arco dolomitico. Il fenomeno dell’enrosadira è ovviamente influenzato dalla posizione del sole e quindi dalla stagionalità; si può osservare tutto l’anno con le condizione meteo ideali.

Enrosadira
Riflessi dell’Enrosadira ad Agordo
Enrosadira
Enrosadira sul Moschesin

Vai a: Attrazioni naturali in Agordino