Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Cascata dell’Inferno | Agordino Dolomiti

Cascata dell’Inferno | Agordino Dolomiti

Cascata dell’Inferno

Taibon Agordino | Agordino Dolomiti

La Cascata dell’Inferno è un suggestivo salto d’acqua delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO formato dal Torrente Bordina (affluente del Tegnas) situata nella meravigliosa e selvaggia Valle di San Lucano nel Comune di Taibon Agordino, in Provincia di Belluno, Regione Veneto.

Cascata dell'Inferno

La particolarità del luogo e la sua conseguente fama derivano dalla spettacolarità dell’ambiente in cui la Cascata dell’Inferno si colloca; situata in fondo alla Valle di San Lucano, in un angusto anfratto ai piedi del gruppo del Monte Pape, la cascata spicca per le complesse strutture geologiche che la compongono. L’acqua del Bordina erode in questo punto un angusto vallino ed in prossimità della cascata forma un anfiteatro roccioso molto spettacolare. Inoltre il lavoro idraulico espone inoltre in maniera molto suggestiva i diversi strati sedimentari policromatici che compongono il basamento del Pape e delle vicine Pale di San Lucano, creando un effetto molto suggestivo. La Cascata dell’Inferno è particolarmente impressionante in inverno, ovvero quando il vallino si arricchisce delle impressionanti stalattiti di ghiaccio immortalate in moltissimi scatti.

La Cascata dell’Inferno si raggiunge facilmente dalla località di Col di Prà, dove si trovano in prossimità del camping diverse possibilità di parcheggio. Da qui si procede a piedi seguendo il pratico Sentiero  CAI 767 / 761 su mulattiera che sale al Pont de la Pita (le indicazioni per Malgonera e Doff e Casera Campigat / Forcella Cesurette sono chiare e disposte praticamente ovunque) e discostandosene in prossimità degli appositi segnavia presenti prima di raggiungere le Cascate di Pont.

Il sentiero che da qui si discosta dalla principale per raggiungere la cascata è però impegnativo, seppur molto breve, e richiede buona dimestichezza con i sentieri di montagna e agilità. In particolare è bene prestare massima attenzione in inverno se si desidera visitare la cascata, vista la presenza di ghiaccio (si sconsiglia l’avvicinamento con bimbi piccoli e animali domestici). Ciò detto, la Cascata dell’Inferno è un vero spettacolo della natura che merita di essere visitata se ne avete le possibilità.

Informazioni turistiche:

Ufficio Turistico di Agordo
Tel. 0437 62105
ufficioturistico@agordo.net

Vai a: Attrazioni naturali in Agordino