Bus de le Neole
Perla nascosta dei Monti del Sole
Il Bus de le Neole è un gigantesco camino naturale delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, di grande impatto visivo, che attraversa trasversalmente i Monti del Sole collegando il versante agordino con la Val Pegolera.
Il Bus de le Neole [letteralmente: Buco delle Nuvole] deve il proprio nome al fatto che, con particolari condizioni atmosferiche, le nuvole che risalgono la Val Pegolera filtrano attraverso il camino roccioso uscendone dalla parte superiore, creando un effetto molto particolare e suggestivo.
Il Bus de le Neole misura all’incirca una ventina di metri di diametro, mentre il camino è profondo più o meno 200 metri, dimensioni quindi molto notevoli; il Bus de le Neole si trova nel contesto del 3° sistema ufficiale riconosciuto e tutelato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, ovvero Pale di San Martino, San Lucano, Vette Feltrine e Dolomiti Bellunesi, ed è parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Il Bus de le Neole si raggiunge dalla località dei Castei di Agordo seguendo le indicazioni per Forcella de l’Om, dal Centro Minerario di Val Imperina seguendo le indicazioni per il Bivacco Le Mandre (quindi La Montagna Dimenticata, successivamente lo stesso itinerario di quello che proviene dai Castei) oppure da Forcella Franche tra i comuni di Rivamonte Agordino e Gosaldo sul sentiero CAI 874 o sulla più impegnativa variante per esperti che si imbocca qualche metro prima del sentiero CAI. In tutti i casi, l’escursione al Bus de le Neole si classifica come un’uscita di difficoltà medio-alta, è pertanto consigliato l’accompagnamento di una Guida Alpina se non siete pratici della zona.
Al Bus de le Neole abbiamo dedicato questo articolo – Clicca qui.
Informazioni:
Ufficio Turistico di Agordo Tel. +39 0437 62105 ufficioturistico@agordo.net