Biotopo della Valle di Gares
Canale d’Agordo | Agordino Dolomiti
Il Biotopo della Valle di Gares è un’area didattico-turistica di rilevante interesse naturalistico situata in località Pian de le Giare in Val di Gares, Comune di Canale d’Agordo, in Provincia di Belluno (Regione Veneto).
Si tratta di una zona circoscritta del fondovalle di Pian de le Giare dedicata all’illustrazione e rappresentazione a fini turistici e didattici delle specie floreali e faunistiche di questa oasi delle Pale di San Martino, nelle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Un piccolo e grazioso laghetto alpino, situato a pochi passi dalle aree parcheggio comunali della Val di Gares e dal Rifugio Capanna Cima Comelle, rappresenta un’area in parte paludosa ed in parte sorgentizia. La zona palustre è habitat di alcune interessanti specie anfibie delle Alpi, tra cui la rana montana ed il tritone alpino; nei prati del fondovalle dimora inoltre la salamandra alpina. Ci sono inoltre alcune specie di rettili alpini, come il marasso palustre, la lucertola vivipara e l’orbettino. La zona del Biotopo ed in generale il fondovalle di Gares offrono l’ambiente ideale anche per numerose specie di uccelli, come il picchio nero, cince e codirossi, ballerine e rapaci.
Il Biotopo della Valle di Gares è visitabile gratuitamente tutto l’anno; ovviamente la stagione consigliata per la visita coincide con la bella stagione, che va da fine giugno a fine ottobre. Il laghetto è attrezzato con una splendida promenade in legno che lo abbraccia e rende possibile l’osservazione dell’area da diverse posizioni. Il parcheggio dell’area richiede invece un piccolo contributo comunale a vantaggio delle opere di mantenimento dell’area e della valle.
Poco distante dal Biotopo della Valle di Gares c’è il Ristorante Capanna Cima Comelle, eccellente struttura della Valle di Gares, numerose possibilità di passeggiate al fondovalle, falesie e boulder per l’arrampicata sportiva, sentieri di rilievo, anche impegnativi, che portano in alcune ore in quota sulle circostanti cime delle Pale di San Martino. La zona è collegata a Canale d’Agordo tramite la comoda pista ciclabile e d’estate c’è anche un eccellente servizio bus che collega Gares alla sede comunale.