Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
El Ganbaretol | Leggende Agordine

El Ganbaretol | Leggende Agordine

El Ganbaretol

Folletto della Val di Gares

 

El Ganbaretol [Ganbar’etol] è una figura leggendaria legata alla tradizione orale della Val Biois in Alto Agordino. Come nel caso, quasi anaologo, del Mazarol, sua variante o comunque controparte affine della Conca Agordina e della Val Belluna, el Ganbaretol è probabilmente retaggio di miti delle popolazioni dolomitiche di epoche precreistiane; come fanno notare diversi studiosi, quello dei folletti silvani è un topos piuttosto diffuso in tutta Italia e in Europa.

El Ganbaretol è un folletto che dimora tradizionalmente nella splendida Val di Gares nel Comune di Canale d’Agordo. Si tratta di una figura principalmente malvagia e dispettosa, e, stando alla tradizione, piuttosto manesca. Viene descritto molto vagamente come un essere delle foreste, vestito forse di rosso (come El Mazarol, anche se a volte viene descritto con un abito turchese), schivo e riservato. Stando alle tradizioni orali, el Ganbaretol appare principalmente agli ubriachi, che castiga picchiandoli; impossibile non leggere tra le righe un probabile fine pedagogico della tradizione orale legata a questa figura leggendaria, forse additata come la giusta conseguenza per chi alzava troppo il gomito.

 

El Ganbaretol | Leggende Agordine
Cascata Alta delle Comelle in Val di Gares

 

Vai a: Leggende Agordine