Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Casunziei co le Erbe | Ricette delle Dolomiti Agordine

Casunziei co le Erbe | Ricette delle Dolomiti Agordine

Casunziei co le Erbe

Ricetta delle Dolomiti Agordine

 

 

I Casunziei co le Erbe o Casunziei da Spinaci sono un piatto tradizionale del territorio agordino, Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

 

Questo gustoso piatto tipico delle Dolomiti deriva dalla secolare tradizione contadina degli abitanti dei Monti Pallidi e veniva preparato con la limitata scelta di ingredienti tradizionali che i nostri avi avevano a disposizione. Malgrado si tratti di un piatto legato al passato alimentare delle Dolomiti, non mancano le occasioni di assaggiare i Casunziei co le Erbe al giorno d’oggi, nei tanti ristoranti e locande delle nostre sette valli nel cuore delle Dolomiti UNESCO.

La ricetta segue, relativamente alla preparazione della pasta, quella dei Casunziei da Zuca (clicca qui), alla quale rimandiamo i nostri lettori, limitandoci qui alla preparazione del ripieno di questi sostanziosi ravioli dolomitici.

 

Casunziei co le Erbe

Ingredienti per 4 persone

 

Uova x 3

Farina bianca

Acqua temperatura ambiente q.b.

Sale q.b.

Spinaci 500 gr.

Cipolla (1 o 2)

Burro

Olio di oliva

Ricotta fresca (pùina)

Formaggio (a piacere)

 

 

Dopo aver provveduto alla pasta (vedi Casunziei da Zuca), cuocere gli spinaci in acqua bollente fino a lessatura. Scolare gli spinaci e sminuzzarli al coltello, dopodiché saltarli in padella con olio, cipolla e burro. Quando saranno ben rosolati, porli in una terrina ed aggiungere 1 uovo sbattuto, la ricotta e del formaggio (a piacere). Riempire quindi i dischetti di pasta con il ripieno appena fatto, cuocere quindi i casunziei in acqua bollente finché non risalgono in superficie. Il piatto si serve condito con burro fuso e formaggio a piacere.

 

Vai a: Le Ricette della Tradizione Agordina