Brùo Frìt
Semplice e veloce ricetta per lo svezzamento
Il Brùo Frìt è una ricetta tradizionale del territorio Agordino, il Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.
Questo semplice piatto di montagna, fatto con ingredienti tradizionali e poveri e con il riso che veniva di norma acquistato, rivestiva un ruolo molto importante: era infatti utilizzato comunemente nello svezzamento del neonato.
Sebbene oggi non venga praticamente più preparato, il bruo ftit rappresenta un piatto fortemente rappresentativo della cultura di un tempo, una pappa che ha accompagnato la crescita di generazioni di agordini e che conteneva ingredienti molto sostanziosi e utili per la crescita dell’infante. Vediamo insieme gli ingredienti che venivano utilizzati per creare la pietanza e come si preparava il piatto.
Brùo Frìt | Ingredienti
Tre cucchiai di farina bianca
Strutto o burro q.b.
Acqua
Sale q.b.
Riso
Brùo Frit | Preparazione
La preparazione del brùo frìt inizia col riscaldare il burro o lo strutto, la base grassa del piatto, in un tegame. Quando strutto o burro sono ben liquefatti, si aggiunge la farina bianca. La mistura va amalgamata bene e tenuta sulla fiamma durante la cottura, finché il composto non acquista un colore scuro; quando la tinta è sufficientemente scura, si integra l’acqua fredda mentre si continua a mescolare. Porta la mistura con l’acqua in temperatura, si aggiunge il sale e il riso, e si fa cuocere il tutto per 10/15 minuti.