Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Orzo | Ingredienti della Cucina Dolomitica

Orzo | Ingredienti della Cucina Dolomitica

Orzo

Gli ingredienti della cucina dolomitica

 

L’orzo è uno degli ingredienti tradizionalmente impiegati nella cucina tipica del territorio agordino, il Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

 

Questo resistente cereale, noto all’uomo da epoche remote, era facilmente coltivabile anche nel difficile clima delle Dolomiti UNESCO e trovava pertanto largo utilizzo anche nella cucina tradizionale della zona.

Il cereale veniva coltivato ovunque nei 16 Comuni dell’attuale Agordino; gli antichi mulini ad acqua del Cuore delle Dolomiti avevano una macina a due ruote riservata alla lavorazione dell’orzo, ovvero il pistìn. Tramite il lavoro delle macine si provvedeva a rimuovere la pula dall’orzo e quindi a renderlo adatto ai vari utilizzi alimentari.

L’orzo è l’ingrediente principale della gustosa menèstra da orz o panicia, la tipica zuppa d’orzo del territorio agordino. L’orzo è inoltre il protagonista della Festa dell’Orzo e delle Tradizioni Agricole, festival di fine estate che si svolge a San Tomaso Agordino. Sempre a San Tomaso, l’orzo tradizionale viene coltivato sui terreni comunali della frazione di Celat assieme alle patate nell’ambito del progetto dell’orto sperimentale.

 

Vai a: Gli Ingredienti Tradizionali della Cucina delle Dolomiti